Un mattina ti svegli, ti guardi allo specchio e ti vedi diversa.
Magari hai dormito poco, e nemmeno tanto bene. O forse la sera prima hai ecceduto con il vino, o fumato qualche sigaretta di troppo. Ma tu sai che non si tratta solamente di questo.
Sai ( anche se fai fatica ad accettarlo), che la causa di quelle lievi ma inequivocabili rughette non sono attribuibili ad una notte insonne.
E che quell’anomalo pallore della carnagione non e’ la conseguenza, ne’ del troppo vino, ne’ delle sigarette.
Sono semplicemente i segni indelebili del tempo che scorre.
In quel momento, ti rendi conto che non basta più’ una bella dormita per recuperare le energie.
Per molte donne (e negli ultimi anni anche per molti uomini) la bellezza e’ diventata un argomento inscindibile dal benessere.E la cura del corpo viene vista sempre di più’ come un momento indispensabile da dedicare alla giornata, per poter raggiungere un
certo equilibrio, sia fisico che emotivo.
D’altra parte, nonostante si noti una considerevole presa di consapevolezza a riguardo, accettare il passare degli anni, non e’ per nulla facile.
I cambiamenti esteriori hanno un notevole impatto sulla nostra autostima.
Da un giorno all’ altro può nascere il timore di non essere più desiderabili; di non piacere più al nostro compagno, ma soprattutto a noi stesse.
Nella società attuale, la bellezza estetica e’ un fattore quasi essenziale: può aiutare nelle relazioni sociali o a lavoro.
E’ per questo che sono diventate sempre di più’ le proposte di un trattamento estetico/ cosmetico studiate per curare e prevenire l’invecchiamento cutaneo.
Un consiglio certamente molto valido, per contrastare i segni del tempo e’ quello di applicare sulla pelle dei trattamenti variegati e continui. Un trattamento anti- age effettuato in modo irregolare, non porterebbe alcun beneficio apprezzabile.
Esempi molto comuni di trattamenti anti-age di qualità sono la microdermoabrasione, le correzioni dei profili e l’accrescimento di determinati volumi del viso.
Altri trattamenti sono specifici sono inoltre quelli in grado di conferire volume a determinati punti del volto, come ad esempio i vari trattamenti nei confronti degli zigomi e delle labbra.
Trattamenti come quelli elencati, oggi possono essere eseguiti con un approccio minimamente invasivo, garantendosi cosi degli ottimi risultati, con delle sedute molto pratiche, efficaci e sicure.
Un esempio di come funziona un semplice trattamento restitutivo nutriente:
- Detergere accuratamente viso, collo e décolleté utilizzando un detergente specifico per pelli aride e devitalizzate
- Tonificare utilizzando una lozione tonica analcolica contenente estratti vegetali con azione addolcente, lenitiva
- Applicare sulle aree cutanee da trattare uno strato compatto ed uniforme di crema acidificante e riacidificante per preparare la pelle al trattamento
- Dopo un tempo di posa di circa 10 / 15 minuti eliminare i residui di crema acidificante ed applicare sulla zona di pelle da trattare una dose generosa di siero antietà contenente principi attivi ad azione nutriente restitutiva (complessi vitaminici, acido ialuronico, oligoelementi termali)
- Favorire l’assorbimento rapido del siero con tecniche di massaggio ad azione stimolante/ossigenante per favorire la riattivazione della microcircolazione superficiale
- Applicare sulla pelle una dose generosa di crema ricca nutriente (principi attivi contenuti: bisabololo, burro di karitè, lecitina di soia, Vitamine E, A, C, B5) ed eseguire un accurato massaggio manuale
- Eliminare i residui di crema ed applicare sulla pelle uno strato uniforme di maschera antirughe per pelli secche e devitalizzate. (Tempo di posa 10 -15′)
- Eliminare la maschera e tonificare
- Applicare una dose di siero concentrato antietà e favorire l’assorbimento
- Concludere il trattamento applicando sulla pelle uno strato uniforme di crema ricca nutriente
Commenti recenti