Un nuovo progetto “ScuolaDigitale”, è stato promosso da Tim nell’ambito del protocollo di intesa siglato con il Miur. Lo scopo? Portare in aula l’Internet of Things e la Robotica.
Il progetto ha preso il via da L’Aquila ed ora arriverà anche a Milano, Firenze, Roma, Padova, Bari, Torino, Bologna, Catania, Napoli, Genova, Matera, Udine, Cosenza e Cagliari.
“ScuolaDigitale Tim” è previsto per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Per ora il progetto coinvolgerà circa 3000 studenti di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Il metodo previsto è lo studio in laboratori, basati sul modello di creative- learning. In questo modo i ragazzi, avranno la possibilità di utilizzare sensori e attuatori per poi essere guidati nella realizzazione di un vero robot. L’obiettivo della realizzazione del robot è quello di svelare ai ragazzi i principi dell’IoT e della comunicazione Machine 2 Machine.
L’obiettivo di “ScuolaDigitale Tim” è quello di trasformare i giovani studenti trasformandoli da passivi fruitori di tecnologia a utilizzatori consapevoli e attivi.
Oltre alla formazione in aula, i contenuti multimediali, saranno resi disponibili su una piattaforma studiata appositamente chiamata scuoladigitale.tim.it.
Rendere i contenuti disponibili a tutti dà la possibilità di raggiungere sia chi ha partecipato alle lezioni in aula, sia i potenziali ragazzi interessati e le loro famiglie.
Concluso il progetto, verrà lanciato un contest online “Share the code” aperto a tutti gli studenti con l’obiettivo di raccogliere dei prototipi realizzati grazie alle competenze acquisite durante il corso.
Commenti recenti