GM FORMAZIONE SRL (di seguito “Azienda”), nella persona del suo legale rappresentante, è titolare del trattamento dei dati personali, cioè il soggetto che determina le finalità dei trattamenti e i mezzi usati per effettuarli; può essere contattata scrivendo all’indirizzo «gmformazione@pec.it».
Nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy, trattamento e libera circolazione dei dati personali, l’Azienda desidera rendere note le informazioni riportate nel presente documento.
- DATO PERSONALE (di seguito “dato”). Comprende tutte le informazioni (di qualunque natura) richieste (in via preliminare o successivamente), quelle eventualmente già rese e quelle fornite spontaneamente, necessarie o che si renderanno tali, per le finalità indicate di seguito. Inoltre, sono dati personali anche le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”) direttamente o indirettamente.
- TRATTAMENTO. Si intendono tutte le operazioni che si possono effettuare su dati personali, con o senza l’ausilio di processi e strumenti automatizzati: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO. È il motivo per cui i dati vengono richiesti e raccolti e riguarda l’erogazione dei servizi dell’Azienda, nel rispetto delle prescrizioni di legge (base giuridica) e/o contrattuali che ne possono derivare. L’interessato non è obbligato a comunicare le informazioni che lo riguardano, ma senza di esse l’Azienda può non essere nella condizione di adempiere ai propri obblighi, sia nei confronti dell’interessato stesso, sia per il rispetto delle disposizioni vigenti a questa applicabili.
- METODOLOGIA DI TRATTAMENTO. I dati raccolti e registrati su supporto cartaceo sono conservati presso gli archivi dell’Azienda e presso le sedi dei terzi cui gli stessi vengono trasmessi. I dati registrati su supporti informatizzati sono conservati su server ubicati in Italia e in Europa. I dati personali vengono trattati per il tempo necessario (tempi di conservazione) all’erogazione dei servizi richiesti, senza superare i termini stabiliti dalle leggi vigenti. In ogni caso la conservazione dei dati non supera i 10 anni dall’ultimo trattamento effettuato. Non si effettuano processi decisionali informatizzati, compresa la profilazione. I dati sono trattati dal personale (interno e/o esterno)
incaricato dall’Azienda, nel rispetto delle disposizioni vigenti, per tutto quel che concerne l’erogazione dei propri servizi. Potrebbero essere trattati anche da enti pubblici, società e consulenti che svolgono funzioni connesse e strumentali all’operatività dell’Azienda o per finalità statistiche (ad es. agenzie per il lavoro, Regione Lazio, enti di controllo, ecc.).
In ogni caso, le informazioni trattate dall’Azienda non saranno, per nessun motivo, oggetto di comunicazione e diffusione a terzi per scopi commerciali o di ricerche di mercato, in quanto trattasi di attività estranee agli scopi aziendali.
Ove anche si rendesse necessario comunicare alcuni dati a terzi (commercialista, legale, ecc.), a istituti bancari e assicurativi, a enti e amministrazioni pubbliche e alle autorità giudiziarie in virtù degli obblighi legislativi cui l’Azienda deve sottostare, essi non saranno mai diffusi, tranne nei casi previsti dalla legge.
L’interessato ha la facoltà, in qualunque momento, di esercitare il proprio diritto a:
- sapere di quali dati l’Azienda è a conoscenza
(diritto di informazione),
- accedere, rettificare e integrare i dati presenti
negli archivi dell’Azienda, anche se non ancora registrati, oppure la loro cancellazione (se possibile, nel rispetto degli obblighi imposti dalle leggi vigenti);
- limitare oppure opporsi al trattamento (sempre se possibile) qualora si verificassero particolari situazioni che li riguardano;
- revocare il consenso (ove sia stato prestato, per una o più finalità) ai trattamenti per cui esso sia necessario (a ogni modo, il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente la sua revoca rimane, comunque, lecito);
- ottenere copia dei dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico per spostarli altrove (diritto alla portabilità).
Inoltre, ha diritto a proporre un reclamo all’autorità di controllo, qualora riscontrasse gravissime irregolarità da parte dell’Azienda nel trattare le sue informazioni.
Il Titolare del trattamento dei dati GM FORMAZIONE SRL