Chi siamo
L’attuale momento sociale, economico e tecnologico risulta essere particolarmente importante ed impegnativo. Le sfide quotidiane, piccole e grandi, che ognuno deve affrontare rappresentano non tanto degli ostacoli ma, piuttosto, momenti di particolare crescita, personale e professionale.
Il capitale umano, nella società in cui vive e lavora, caratterizza i risultati e gli obiettivi da raggiungere: maggiore è la preparazione e la competenza, migliori saranno i risultati. La disponibilità di persone brillanti, preparate e fortemente motivate costituisce una condizione fondamentale per il successo.
La GM Formazione, forte di un’esperienza pluriennale maturata nella progettazione e nella realizzazione di corsi di formazione, mette a disposizione dei propri allievi competenze e metodi all’avanguardia, al fine di coniugare i nuovi saperi, con le attitudini e le aspirazioni di ognuno.
L’obiettivo prioritario è quello di sostenere le persone nelle sfide quotidiane per essere al passo con i tempi, nel lavoro come nella vita. Preoccupazione principale dell’Azienda è quella di assicurare una formazione adeguata garantendo assistenza ed aggiornamento sia ad utenti privati che ad aziende.
La qualità e la professionalità dei servizi offerti sono attestate dall’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 (n°7873-A) per le seguenti attività: progettazione ed erogazione di servizi di formazione professionale Superiore e Continua (settore EA37).
Inoltre è:
- accreditata dalla Regione Lazio in via definitiva (Det. n. D2226 del 20/07/2009) per lo svolgimento di corsi finanziati in numerosi settori: ITC, gestione del personale, Sicurezza Aziendale, Comunicazione, Sostenibilità Ambientale;
- accreditata presso i maggiori Fondi Paritetici Interprofessionali;
- autorizzata dalla Regione Lazio, secondo la L.R. n. 23 del 25/02/1992, titolo V (Det. n° D2442 del 02/07/2010), allo svolgimento di:
- corsi di formazione obbligatorio per “Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi” (acquisizione competenze – Liv.1 – ore 90) di cui all’art. 3 del D.M. 6 ottobre 2009;
- corso di formazione per “Tecnico contabile” – qualifica professionale – livello II – 300 ore;
- corsi finalizzati all’acquisizione di una o più competenze relative al profilo di “Tecnico contabile” come di seguito specificato:
- “Contabilità” - Unità di competenza I (Configurazione sistema della contabilità generale – 60 ore) e Unità di competenza II (Gestione processo amministrativo contabile – 60 ore) – acquisizione di competenze - 120 ore;
- “Paghe e Contributi” - Unità di Competenza III (Trattamento operazioni fiscali e previdenziali) - acquisizione di competenze - 120 ore;
- “Bilancio” - Unità di Competenza IV (Formulazione bilancio aziendale) - acquisizione di competenze – 60 ore;
- abilitata da O.P.N. EFEI ITALIA ad operare quale struttura formativa di diretta emanazione per l’erogazione dei corsi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.